
Lo sapevate che un lupo può percorrere 100 km in una sola notte per raggiungere una destinazione? E che la forza del lupo sta nel branco? Giustamente ti chiederai cosa c’entrerà la zoologia con il turismo, più in particolare con le tematiche affrontate da questo blog. Beh! assolutamente niente, ma giocando di immaginazione qualcosa viene fuori.
Tripwolf ti dice qualcosa? Nell’era del web raggiunge 500.000 destinazioni in tutto il mondo, e la sua forza è il branco, anzi la community.
Vediamone potenzialità, funzionalità e grado di semplicità.
Innanzitutto il “lupo del viaggio” parla 5 lingue, il tedesco, l’inglese, il francese, lo spagnolo e l’italiano.
Il primo aspetto interessante subito appena aperto il sito, è la centralità che gli utenti hanno nella community (o nel branco se volete 😉 ). Il primo blocco della home-page presenta sul lato destro un’immagine di una destinazione, con su scritto il nome dell’utente che l’ha recensita. In basso si accede direttamente ai consigli della community ed al “Pianifica i tuoi viaggi”, mentre sempre in basso, ma sulla destra, le occasioni di viaggio, oltre la ricerca per destinazione suddivisa per continenti, ma procediamo per gradi.
Cliccando sopra la grande immagine in home, compare una scheda informativa con tutte le informazioni che un utente solitamente cerca. I vantaggi? Facilità di reperire informazioni in maniera rapida e intuitiva. Nella scheda è presente la mappa, le info più ricercate, le dieci cose da fare, commenti degli utenti e i video della destinazione pre-scelta. Non ti basta? allora forse un diario di viaggio presente all’interno della scheda, con tutti gli articoli postati dagli utenti ti aiuteranno a schiarirti le idee. Ora il pezzo forte! la prenotazione di un hotel: all’interno è presente un meta-motore (comparatore di prezzi) che ti rintraccia l’hotel e il prezzo in ordine crescente, e se sei proprio pigro di spulciarle tutte, oppure hai le idee chiare sul tuo budget da destinare Tripwolf ti offre la possibilità di restringere il tuo range, o ancora scegliere direttamente la categoria della struttura da te preferita.
Nei Consigli della Community, Tripwolf attraverso Trip planner è pura espressione del web 2.0, di partecipazione degli utenti. Praticamente i viaggiatori inseriscono i luoghi che a loro piacciono particolarmente, creando il loro profilo su Tripwolf, ma la particolarità è che esiste la possibilità di connettere le community condividendo tutti i tuoi viaggi con gli amici di facebook o di altri social network.
Cliccando sulle Occasioni di viaggio, Tripwolf garantisce un sistema facile e veloce a tutti quei viaggiatori che sanno già dove andare e vogliono risparmiare tempo e soprattutto denaro, infatti basta inserire una destinazione ed il gioco è fatto, il comparatore dei prezzi ricercherà tra tutti gli hotel del mondo, inseriti all’interno dei portali, il prezzo più vantaggioso per te.
Ma Tripwolf non finisce di stupire: da pochi mesi ha messo online un app per I-phone che permette di avere accesso a oltre 500.000 destinazioni e punti di interesse nel mondo!
L’applicazione funziona anche offline, occorre solo scaricare le informazioni per la destinazione scelta. In questo modo si evitano anche i costi di roaming quando si è in viaggio.
L’applicazione funziona anche offline, occorre solo scaricare le informazioni per la destinazione scelta. In questo modo si evitano anche i costi di roaming quando si è in viaggio.
Dimenticavo, non vuoi portarti alcun dispositivo portatile?
Tripwolf offre l’opportunità, nel giro di pochi secondi, di creare un pdf con tutte le informazioni sulla destinazione.
Tripwolf ha di sicuro fiutato i nostri bisogni ora noi dobbiamo essere furbi e comportarci da “Tripfox “;-).
ps. Sei un imprenditore di una qualsiasi struttura oppure offri servizi? tripwolf è una delle guide turistiche e dei siti di pianificazione che colpisce un pubblico internazionale di giovani viaggiatori e potrebbe garantire una visibilità incredibile alla tua azienda.
Giovanni Cerminara