Per l’occasione saranno aperti al pubblico gratuitamente i luoghi della cultura che comprendono il patrimonio archeologico, artistico e storico, architettonico, archivistico e librario, cinematografico, teatrale e musicale. Parteciperanno, in uno spirito di sinergica collaborazione, Regioni e Province autonome, il Ministero della Pubblica Istruzione e il Ministero dell’Università e della Ricerca nonché altre istituzioni culturali a carattere pubblico e privato.
Attraverso il Ministero per gli Affari Esteri saranno, inoltre, coinvolti gli Istituti Italiani di Cultura all’estero. Sul sito del Mibac sono pubblicate tutte le iniziative regionali provinciali e comunali.
Le tariffe applicate dagli hotel, facendo una ricerca veloce per quella data a Roma, risultano a parer mio un po’ sopra la media, sono comunque in misura inferiore se paragonate con un’altra capitale europea come Parigi dove il prezzo è nettamente superiore, quasi intorno al 60 %.
Giovanni Cerminara